Spesso le aziende sono consapevoli delle potenzialità legate alla stampa 3D e della necessità di acquisire know-how su questa tecnologia; non sono però sempre note in maniera approfondita le alternative tecnologiche a disposizione ed i materiali impiegabili.
Talvolta qualche approccio con provider tecnologici è già stato realizzato, senza però pieno convincimento; noi abbiamo sviluppato forti competenze sul tema e possiamo supportare l’azienda nel processo decisionale, allargando l’orizzonte di analisi (in modo super-partes).
Obiettivo del nostro check up è quello di supportare l'azienda nella definizione dello scenario a tendere, verso cui muoversi con riferimento all'utilizzo della tecnologia 3D printing nei diversi ambiti applicativi di interesse. Il check up viene effettuato sulla base di quattro fasi di lavoro:

Questi i principali ambiti applicativi:
- Prototipazione: produzione di prototipi tramite tecnica additiva
- Produzione indiretta: realizzazione tramite tecniche additive della strumentazione necessaria per la produzione dei prodotti
- Produzione diretta: utilizzo di tecniche additive per la realizzazione diretta di prodotti e/o componenti finiti
- Gestione delle parti di ricambio: utilizzo di tecniche additive per la realizzazione delle parti di ricambio in parziale sostituzione della gestione a scorta
Contattaci per maggiori informazioni!